Denis Nesci
  • Home
  • Chi sono
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Video
Capitan U.Di.Con.

Agcom diffida compagnie telefoniche per ricariche parziali con servizi extra, U.Di.Con.: “Le aziende non ci hanno ascoltato, tutto ciò si poteva evitare”

  • Home
  • /
  • News
  • / Agcom diffida compagnie telefoniche per ricariche parziali con servizi extra, U.Di.Con.: “Le aziende non ci hanno ascoltato, tutto ciò si poteva evitare”

Agcom diffida compagnie telefoniche per ricariche parziali con servizi extra, U.Di.Con.: “Le aziende non ci hanno ascoltato, tutto ciò si poteva evitare”

Roma, 20/12/2019 – “La diffida inflitta da parte dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni nei confronti delle compagnie telefoniche, in particolare Tim, Vodafone e WindTre, sulla questione delle ricariche speciali era nell’aria da tempo – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – gli utenti si recavano presso i tabacchi per ricaricare […]
20 Dicembre 2019 0 Comments

Roma, 20/12/2019 – “La diffida inflitta da parte dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni nei confronti delle compagnie telefoniche, in particolare Tim, Vodafone e WindTre, sulla questione delle ricariche speciali era nell’aria da tempo – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – gli utenti si recavano presso i tabacchi per ricaricare le loro Sim e, a fronte di una ricarica di 5 o 10 euro, si ritrovavano il loro traffico disponibile decurtato di circa 1 euro. Non appena ci siamo accorti della situazione, abbiamo fatto presente ai gestori queste criticità sperando che, dialogando, si sarebbero resi conto della situazione che traeva in inganno gli utenti, a partire già dalla denominazione di ricarica – continua Nesci – per noi fuorviante. Adesso che l’Agcom ha diffidato queste compagnie ci auguriamo che queste non impugnino, almeno per questa volta, il provvedimento e ritirino definitivamente queste ricariche dal commercio. È cosa giusta far sì che le ricariche siano solo ed esclusivamente ricariche, senza servizi extra.  Gli utenti che ricorrono a ricarica di basso importo sono, per la maggiore, giovani, anziani o comunque cittadini non così benestanti. Ora sta alle compagnie telefoniche – conclude Nesci – a cui possiamo dire: Noi ve l’avevamo detto!”.

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Invia per email
Precedente
Hai preso la tredicesima? Puoi andare in Calabria. U.Di.Con.: “Scriviamo all’Enac, è una vergogna”
Successivo
Decreto Milleproroghe, U.Di.Con.: “Se la bozza di proposta sulle notifiche fosse confermata, sarebbe gravissimo”

News correlate

Clausole vessatorie sui biglietti di 9 club della Serie A accertate dall’Antitrust, U.Di.Con: “Segnalazioni fatte in tempi non sospetti”
Clausole vessatorie sui biglietti di 9 club della Serie A accertate dall’Antitrust, U.Di.Con: “Segnalazioni fatte in tempi non sospetti”
13 Novembre 2020 by Francesco Barbuto
Elezioni regionali, Fdi: «Candidatura si decide a Roma ma pronti a fare il nome di Wanda Ferro»
Elezioni regionali, Fdi: «Candidatura si decide a Roma ma pronti a fare il nome di Wanda Ferro»
2 Novembre 2020 by Francesco Barbuto
Reggio Calabria, Denis Nesci (Fdi): “in piazza e senza bandiere a sostegno degli imprenditori reggini”
Reggio Calabria, Denis Nesci (Fdi): “in piazza e senza bandiere a sostegno degli imprenditori reggini”
28 Ottobre 2020 by Francesco Barbuto
Articoli recenti
  • Clausole vessatorie sui biglietti di 9 club della Serie A accertate dall’Antitrust, U.Di.Con: “Segnalazioni fatte in tempi non sospetti” 13 Novembre 2020
  • Elezioni regionali, Fdi: «Candidatura si decide a Roma ma pronti a fare il nome di Wanda Ferro» 2 Novembre 2020
  • Reggio Calabria, Denis Nesci (Fdi): “in piazza e senza bandiere a sostegno degli imprenditori reggini” 28 Ottobre 2020
Seguimi su Facebook
Seguimi sui Social

E-mail: info@denisnesci.it

Privacy Policy
Sito Web realizzato da AccEdo Design

Copyright © 2018 Denis Nesci. Tutti i diritti riservati.