Denis Nesci
  • Home
  • Chi sono
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Video
Capitan U.Di.Con.

Monitoraggio coste calabresi, U.Di.Con.: “Necessario un tavolo di confronto”

  • Home
  • /
  • News
  • / Monitoraggio coste calabresi, U.Di.Con.: “Necessario un tavolo di confronto”

Monitoraggio coste calabresi, U.Di.Con.: “Necessario un tavolo di confronto”

Calabria, 21/06/2019 – “Come ogni anno, contestualmente all’inizio della stagione balneare riceviamo segnalazioni sullo stato delle acque dei mari calabresi – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – già nei primi weekend di giugno i bagnanti delle coste tirreniche calabresi hanno riscontrato la solita striscia di sporcizia che pare facesse capo […]
21 Giugno 2019 0 Comments

Calabria, 21/06/2019 – “Come ogni anno, contestualmente all’inizio della stagione balneare riceviamo segnalazioni sullo stato delle acque dei mari calabresi – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – già nei primi weekend di giugno i bagnanti delle coste tirreniche calabresi hanno riscontrato la solita striscia di sporcizia che pare facesse capo al polline dei pini, come sottolineato sia dall’Arpacal sia da WWF. Gli scorsi anni ci siamo sempre trovati di fronte a segnalazioni fondate sicuramente ma in altri casi i bagnanti sono stati rassicurati sulla balneabilità dei tratti segnalati. Navigando sul portale web dell’Arpacal – continua Nesci – si riscontrano notizie un po’ altalenanti ed incerte specie a seguito dell’analisi di determinati campioni di acqua di balneazione che in un primo momento hanno dato esito positivo ed il mese successivo viceversa. Ma quale sarà la verità? I cittadini calabresi vogliono vederci chiaro e soprattutto vogliono sapere quali sono i tratti costieri effettivamente balneabili e quali no. Per questo motivo – conclude Nesci – abbiamo chiesto l’istituzione di un tavolo permanente così da avere un dialogo con tutti gli stakeholder coinvolti e con gli Enti competenti per far fronte al problema dell’inquinamento marittimo che si ripete ogni anno a discapito della salute dei bagnanti”.

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Invia per email
Precedente
Incendi in Calabria, U.Di.Con.: “Un problema da affrontare subito”
Successivo
Facebook e le criptovalute, U.Di.Con.: “Siano prese le dovute precauzioni”

News correlate

U.Di.Con.: “Sulla sanità calabrese serve chiarezza”
19 Giugno 2019 by Francesco Barbuto
Denis Nesci nell’Esecutivo Nazionale di Fratelli d’Italia: “Da qui si parte per crescere ancora insieme”
Denis Nesci nell’Esecutivo Nazionale di Fratelli d’Italia: “Da qui si parte per crescere ancora insieme”
18 Giugno 2019 by Francesco Barbuto
Sanità Pubblica, U.Di.Con.: “Preoccupazione e rammarico per lo stato in cui versa il Sistema Sanitario Nazionale”
Sanità Pubblica, U.Di.Con.: “Preoccupazione e rammarico per lo stato in cui versa il Sistema Sanitario Nazionale”
17 Giugno 2019 by Francesco Barbuto
Articoli recenti
  • Clausole vessatorie sui biglietti di 9 club della Serie A accertate dall’Antitrust, U.Di.Con: “Segnalazioni fatte in tempi non sospetti” 13 Novembre 2020
  • Elezioni regionali, Fdi: «Candidatura si decide a Roma ma pronti a fare il nome di Wanda Ferro» 2 Novembre 2020
  • Reggio Calabria, Denis Nesci (Fdi): “in piazza e senza bandiere a sostegno degli imprenditori reggini” 28 Ottobre 2020
Seguimi su Facebook
Seguimi sui Social

E-mail: info@denisnesci.it

Privacy Policy
Sito Web realizzato da AccEdo Design

Copyright © 2018 Denis Nesci. Tutti i diritti riservati.