EU Bioeconomy Youth Ambassador: lanciato il secondo bando di selezione

L’iniziativa per promuovere la bioeconomia circolare sostenibile dedicata ai giovani europei tra i 18 e i 30 anni, resterà aperta fino al 9 novembre 2024

La Commissione europea ha lanciato il secondo bando di selezione per diventare EU Bioeconomy Youth Ambassador, con scadenza per partecipare fissata al 9 novembre 2024.

Il bando si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da tutta l’Unione europea e dai paesi associati, con esperienza o interesse nella bioeconomia o in campi correlati alla bioeconomia (ad esempio, biotecnologie, sistemi alimentari, settori bio-based, silvicoltura, agricoltura, pesca, soluzioni basate sulla natura, bioeconomia blu, sviluppo rurale, servizi ecosistemici, cambiamenti climatici, biodiversità…).

Lo scopo è quello di promuovere la bioeconomia circolare sostenibile, una strategia chiave per affrontare sfide come il cambiamento climatico e la scarsità di risorse.

Durante il mandato biennale, i candidati selezionati:

saranno chiamati a sostenere la Commissione europea nella promozione della bioeconomia dell’UE nella società, in particolare tra le comunità giovanili

potranno contribuire al processo di verifica dei giovani della Commissione europea, al dialogo sulle politiche giovanili e al comitato consultivo per i giovani

saranno incoraggiati a sostenere la Commissione europea nell’intento di partecipare a eventi sulla bioeconomia

lavoreranno in gruppo con altri ambasciatori della bioeconomia dell’UE.

si impegneranno con i colleghi ambasciatori dei giovani della bioeconomia dell’UE nei campi estivi e invernali

Non sono richiesti specifici titoli accademici, ma è importante dimostrare una chiara motivazione e conoscenza del settore.

L’articolo EU Bioeconomy Youth Ambassador: lanciato il secondo bando di selezione proviene da InfoBandi.

SEGRETERIA POLITICA


Reggio Calabria: Via Veneto n. 60
Tel: +390965627571

 Catanzaro: Corso G. Mazzini n. 212, piano T-1

Cosenza: Via Miceli n. 11/c

Email: denis.nesci@europarl.europa.eu

Copyright © Denis Nesci. All Rights Reserved. Powered by Bustles 2.0 S.r.l.