Regione Lombardia: Contributi per le emittenti radiotelevisive locali e le testate giornalistiche online locali

Il contributo pari a euro 613.000,00 sarà graduato su tre fasce, sulla base del punteggio ottenuto in graduatoria nella fase di istruttoria di merito

Il Bando è finalizzato a promuovere il pluralismo, la libertà, l’indipendenza e la completezza di informazione in tutto il territorio regionale e, in particolare, ha l’obiettivo di sostenere le emittenti radiotelevisive locali e le testate giornalistiche online locali, riconoscendone l’importante funzione esercitata sul territorio, e di promozione della conoscenza dell’attività istituzionale del Consiglio e della Giunta regionali e degli enti locali lombardi.

Sono ammesse due categorie di beneficiari:

  1. Emittenti radiotelevisive locali: Devono avere una sede operativa in Lombardia, trasmettere informazione locale quotidianamente, essere registrate presso il tribunale di competenza e il CORECOM da almeno due anni, e impegnarsi a mantenere standard qualitativi e contrattuali specifici.
  2. Testate giornalistiche locali online: Devono essere registrate in Lombardia da almeno due anni, avere un direttore responsabile iscritto all’Ordine dei giornalisti, pubblicare principalmente contenuti online con aggiornamenti quotidiani, e non configurarsi come mera trasposizione di un’edizione cartacea.

Il fondo complessivo ammonta a 1.000.000,00 euro, ripartito tra due linee di intervento:

  1. Emittenti radiofoniche e televisive locali: 800.000,00 euro.
  2. Testate giornalistiche locali online: 200.000,00 euro.

Emittenti televisive operanti in ambito locale:

  1. Fascia 1: contributo pari ad euro 20.000,00;
  2. Fascia 2: contributo pari ad euro 15.000,00;
  3. Fascia 3: contributo pari ad euro 12.000,00.

Emittenti radiofoniche operanti in ambito locale:

  1. Fascia 1: contributo pari ad euro 6.400,00;
  2. Fascia 2: contributo pari ad euro 4.800,00;
  3. Fascia 3: contributo pari ad euro 3.500;00.

Testate giornalistiche locali online:

  1. Fascia 1: contributo pari ad euro 15.000,00;
  2. Fascia 2: contributo pari ad euro 10.000,00;
  3. Fascia 3: contributo pari ad euro 7.500,00.

Fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con possibile erogazione di un contributo parziale pari ad almeno euro 1.500,00.

Il contributo pari a euro 328.950,00, destinato alle emittenti televisive operanti in ambito locale, sarà concesso in via proporzionale al punteggio conseguito nelle graduatorie MISE 2023 definitive, di cui:

  1. euro 312.502,50 destinati alle emittenti televisive locali aventi carattere commerciale,
  2. euro 16.447,50 destinati alle emittenti televisive locali aventi carattere comunitario;

Il contributo pari a euro 58.050,00, destinato alle emittenti radiofoniche operanti in ambito locale, sarà concesso in via proporzionale al punteggio conseguito nelle graduatorie MISE 2023 definitive, di cui:

  1. euro 43.537,50 destinati alle emittenti radiofoniche aventi carattere commerciale,
  2. euro 14.512,50 destinati alle emittenti radiofoniche aventi carattere comunitario.

I soggetti giuridici proprietari di più di una testata giornalistica online potranno accedere ad un contributo complessivo massimo pari al 15% della dotazione finanziaria destinata alla linea di intervento di riferimento.

Il contributo a fondo perduto copre le spese per trasmissioni e contenuti informativi relativi alle attività istituzionali e sociali degli enti locali, che includono cronache, approfondimenti e rubriche dedicate a livello locale.

Le domande di contributo potranno essere inviate dalle ore 10:00 del 04/11/2024 alle ore 12:00 del 22/11/2024.

L’articolo Regione Lombardia: Contributi per le emittenti radiotelevisive locali e le testate giornalistiche online locali proviene da InfoBandi.

SEGRETERIA POLITICA


Reggio Calabria: Via Veneto n. 60
Tel: +390965627571

 Catanzaro: Corso G. Mazzini n. 212, piano T-1

Cosenza: Via Miceli n. 11/c

Email: denis.nesci@europarl.europa.eu

Copyright © Denis Nesci. All Rights Reserved. Powered by Bustles 2.0 S.r.l.