denis.nesci@europarl.europa.eu
On. Denis Nesci On. Denis Nesci On. Denis Nesci
  • Home
  • Chi sono
  • Segui le mie attività in Europa
  • Appuntamenti sul territorio
  • Media
  • News
  • Newsletter
  • Home
  • /
  • Comunicati Stampa
  • /
  • Denis Nesci: “Ancori sbarchi a Roccella. Forze dell’ordine sotto pressione. Attendiamo risposta alla nostra denuncia.”

Denis Nesci: “Ancori sbarchi a Roccella. Forze dell’ordine sotto pressione. Attendiamo risposta alla nostra denuncia.”

30 Agosto 2021 Ufficio Stampa Nessun commento Comunicati Stampa

Sono stati due addirittura gli sbarchi sulle coste reggine. A Roccella sono arrivati quasi
200 migranti, aumentando, di fatto, le criticità nella gestione e nel controllo di ordine
pubblico e sicurezza. Inascoltata la denuncia di Fratelli d’Italia, e la conseguente
interrogazione parlamentare della nostra deputata Wanda Ferro, con la quale si
evidenziava un’assoluta inadeguatezza delle strutture di accoglienza, con conseguente
eccessivo carico di lavoro per la carenza di personale impiegato. L’atto parlamentare era
finalizzato a scongiurare il perdurare di una situazione di “emergenza”, nella quale è
costretto a lavorare il personale delle FFOO. Invece con gli sbarchi delle ultime ore, si è
acutizzato uno stato di criticità, dovuto al fatto che sono stati dislocati altri uomini delle
forze dell’ordine di altri comuni, depotenziando il controllo dei territori limitrofi. In più,
l’emergenza ha raggiunto caratteri inaccettabili, perché i migranti sono stati trasferiti sotto
una ‘tenda’ – una struttura sportiva adibita a spoke di accoglienza – in cui la temperatura è
insopportabile, al limite dell’accettazione e gli uomini delle forze dell’ordine sono costretti a
turni interminabili e massacranti. Attendiamo la risposta del Ministro dell’Interno
Lamorgese all’interrogazione presentata da Fratelli d’Italia, per capire se questo Governo
abbia a cuore il lavoro e la qualità del servizio degli uomini e donne delle FFOO. Occorre
garantire diritti non solo ai migranti, per i quali è giusto sia assicurata assistenza, ma
anche per il personale in divisa sempre più spesso sacrificato e martoriato da una pessima
gestione della distribuzione degli sbarchi sulle coste calabresi. Sarebbe opportuno
pertanto, creare una postazione in loco per lo screening da Covid-19 dei migranti, evitando
così, lungaggini e contraddizioni logistiche per le quali una volante debba spostarsi a
Reggio Calabria per trasportare i test antigenici da far analizzare, e i cui risultati
consegnati dall’amministrazione sanitaria pervengono a distanza di ore. Il tutto, creando
dilatazione di tempi, che aggiunge disagi ai tanti problemi persistenti in queste ore

concitate. Il personale di Polizia, Carabinieri e Guarda di Finanza sono servitori e non servi
dello Stato. A loro va la solidarietà di tutto il gruppo dirigente di Fratelli d’Italia,
consapevole che il lavoro delle FFOO di assistenza ai migranti – assolutamente
indispensabile – è sinonimo di abnegazione e senso del dovere.

Condividi:
articolo precedente articolo successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli Recenti

  • Grande sfida per presidenza svedese è

    Gennaio 26, 2023
  • Nesci al Commissario Vestager: “L’alleggerimento degli

    Gennaio 25, 2023
  • “Bene iniziativa UE su trappola dei

    Gennaio 25, 2023
  • Ottimo risultato oggi in Commissione Econ.

    Gennaio 24, 2023
  • “Videogiochi digitali, occorre un approccio uniforme

    Gennaio 17, 2023
  • L’accordo di oggi raggiunto su RePowerEU

    Gennaio 12, 2023
Footer logo

Europarlamentare e Commissario Provinciale e cittadino di Fratelli d'Italia

SEGRETERIA

Indirizzo: Via Veneto, 60
89123 Reggio Calabria
Email : denis.nesci@europarl.europa.eu

PRIVACY

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © Denis Nesci. All Rights Reserved. Powered by Bustles 2.0 S.r.l.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}