denis.nesci@europarl.europa.eu
On. Denis Nesci On. Denis Nesci On. Denis Nesci
  • Home
  • Chi sono
  • Segui le mie attività in Europa
  • Appuntamenti sul territorio
  • Media
  • News
  • Newsletter
  • Login
  • Home
  • /
  • Comunicati Stampa
  • /
  • Morire da invisibile. La storia di Silviù deve interrogare l’amministrazione comunale

Morire da invisibile. La storia di Silviù deve interrogare l’amministrazione comunale

14 Maggio 2021 Nessun commento Comunicati Stampa

La notizia della sua morte, raccontata dalla giornalista Gabriella Lax deve interrogare
la comunità e soprattutto l’amministrazione comunale che, del sostegno agli ultimi
dovrebbe farne una missione civica. La storia di Silvù – un clochard trovato morto
nella struttura reggina ‘Il girasole’ – travolge gli animi di chi si pone una domanda.
Una semplice domanda. Si può morire da invisibili agli occhi di tanti? In un contesto
ammnistrativo in cui difficilmente vengono garantiti i servizi essenziali, quantomeno
il tema dei diritti, anche quello di morire con dignità, dovrebbe essere in cima
all’agenda dell’azione di governo della città.
Ma purtroppo, storie come quella di Silvù, ce ne sono tante. Come in questo caso,
l’impegno della Caritas, o di altre realtà sociali, che si preoccupano per la vita degli
indigenti e dei ‘senza fissa dimora’, sembrano non bastare.
L’accoglienza, e soprattutto un sistema di servizi sociali integrato ad un welfare
capace di intercettare le emergenze esistenziali dovrebbe essere l’avamposto di
un’amministrazione adeguata a fronteggiare le criticità di una frammentazione
sociale. Il Comune, con il mondo del Terzo settore e con le forze politiche, il cui
impegno è indispensabile superando ogni posizionamento di parte, dovrebbe
attivarsi con maggiore efficacia nel sostegno e il supporto ad ogni forma di
marginalità che spinge uomini e donne su un ciglio di una strada.
Come partito, senza strumentalizzazioni e con convinzione, siamo pronti a fare la
nostra parte, perché anche noi siamo assolutamente chiamati ad una responsabilità
civile e morale, affinché storie come quella del povero Silviù non si verifichino mai
più.

Condividi:
articolo precedente articolo successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli Recenti

  • Thumb

    стильний одяг

    Marzo 18, 2025
  • Thumb

    земля для ведения приусадебного хозяйства

    Marzo 18, 2025
  • Thumb

    best online casino bonuses

    Marzo 18, 2025
  • Thumb

    бункери перевантажувачі зерна

    Marzo 18, 2025
  • Thumb

    casino slot machines

    Marzo 18, 2025
  • Thumb

    casino welcome bonuses

    Marzo 18, 2025
Footer logo

Co-tesoriere Gruppo ECR, Membro Commissione IMCO, Membro Commissione ECON, Membro Sottocommissione FISC, Coordinatore ECR Commissione REGI

SEGRETERIA POLITICA


Reggio Calabria: Via Veneto n. 60
Tel: +390965627571

 Catanzaro: Corso G. Mazzini n. 212, piano T-1

Cosenza: Via Miceli n. 11/c

Email: denis.nesci@europarl.europa.eu

PRIVACY

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © Denis Nesci. All Rights Reserved. Powered by Bustles 2.0 S.r.l.